Re Niliu su Folker …

11850433_10206415703904686_6233560462298745550_o

Arriva opportunamente questa ottima traduzione a cura della nostra amica Rossella Li Vigni, di una recensione apparsa recentemente sulla rivista musicale tedesca Folker. Thanks Rossella!
Re Niliu sono stati negli anni 80 la forza trainante di una nuova musica popolare calabrese.
Antichi strumenti etnici acustici si erano già incontrati con chitarre elettriche e altri strumenti moderni. Sonorità tradizionali in contrasto con il jazz e influenze di altre culture. Ora, 14 anni dopo il loro scioglimento nel 2001, la band si è allargata a 7 elementi, sotto la guida di Ettore Castagna e ha pubblicato un nuovo album. All’ascolto ci si chiede: “la Calabria si trova ancora in Europa, oppure ha perso le proprie radici arcaiche nel resto del nostro continente?”. Chi alza il volume a pieno ritmo, trova forse la risposta: Mimmo Mellace percuote strumenti di tutto il mondo, in una danza ipnotica insieme alla zampogna, la fisarmonica e una quantità di strumenti di accompagnamento che in una sola recensione è impossibile enumerare. Poi il canto. Rude, terragno, incisivo. Proprio come la musica, la colonna sonora di una terra montuosa che circonda il mare, dove le pecore si fermano davanti ai salici e un pastore può imbattersi qua e là in piante allucinogene.
“In a Cosmic Ear” è un inizio di un nuovo mondo (musicale), ma anche una riconsiderazione di una Calabria lontana da ogni cliché.

Riprendiamo i concerti il 20 agosto

11868883_10207409043929114_790487610_n

Per un po’ ci siamo dedicati alla musica gess… I nostri concerti riprendono il 20 agosto.

Ci scusiamo per i vari annullamenti ma non fu tutta colpa nostra…

Re Niliu su Linea Trad n°35 maggio 2015

Con l’esplosivo “In a cosmic ear”
i Re Niliu indugiano sulle percussioni e tastiere con un certo acid-
rock per ritagliarsi consensi tra le
giovani generazioni. La tradizione
calabrese comunque è viva e ben
rappresentata in tutti i 12 brani
con la zampogna e la lira calabra
protagoniste.
Nata per sfondare, sfonderà e
farà parlare di sè, questa produzione di Ettore Castagna per la
prestigiosa etichetta Alfa Music.
Loris Bohm

(Estratto dall’articolo di Loris Bohm su Linea Trad n. 35)

 

E (sempre modestamente parlando) siamo su RootsWorld

Se masticate l’inglese procedete alla lettura… se no ingerite il suono senza masticarlo …

http://www.rootsworld.com/reviews/cgsniliu-15.shtml

 

Good friends, good music…

Le prove al Mulino di Pianezza… che bellissimo posto!

Prove Pianezza

Re Niliu a Torino….

Grazie a Rosalia Bonafede per questa  bella/breve minirecensione su Facebook del nostro concerto alla Spazio Trad del 9 maggio.

“Meravigliosi i Re Niliu. Concerto bellissimo ed emozionante. Amore a primo udito per questo gruppo elettrintelletnorock. Torino ringrazia”

 

11247801_10206714622934733_3744029052477969869_n

RE NILIU LIVE A TORINO !

Sabato 9 maggio 2015
h21.30 TRAD! Spazio Tradizioni
Via Gressoney 29/B

_DSC0999 copia

Re Niliu alla Radio!

Re Niliu and Castagna Interview alla Radiio! Amici Belli, domani sera (venerdì) alle 19 andrà in onda la puntata di AZMARI_FOLKINPROGRESS su RADIO CITTA’ BENEVENTO….si può ovviamente seguire in streaming sul sito della radio RADIOCITTA.NET.. PUNTATA DEDICATA ALL’ULTIMO DISCO DI RE NILIU!10868172_10153066854355909_9111126691918319552_n

Re Niliu on air … many thanks Cliff

…continua la diffusione di radiazioni marca Re Niliu, a cura di Cliff Furnald, nel suo ormai classico appuntamento del giovedì mattina con le novità world music, dagli studi di WPKN Radio FM 89.5, Bridgeport, CT….have a nice day Cliff!

http://archives.wpkn.org/bookmarks/listen/95641

logo

Re Niliu? Top Ten!

IN A COSMIC EAR è tra i dieci album preferiti del mese secondo la redazione di  FOLK ROOTS MAGAZINE UK!

frlogo