26 dic 2020 0 Commenti
La fine della musica?
Prima la generale crisi dei concerti poi il terribile 2020, l’anno del Covid, hanno ammazzato la musica dal vivo.
Re Niliu, come tutti i gruppi musicali italiani, aspetta tempi migliori.
26 dic 2020 0 Commenti
Prima la generale crisi dei concerti poi il terribile 2020, l’anno del Covid, hanno ammazzato la musica dal vivo.
Re Niliu, come tutti i gruppi musicali italiani, aspetta tempi migliori.
by Ettore Castagna in News
08 dic 2019 0 Commenti
Oggi 8 dicembre è (pure) San Niliu. Auguri a tutte le Nilie e a tutti i Nilii!
Quarant’anni fa, l’8 dicembre del 1979, da un incontro quasi casuale fra musicisti calabresi, nacque il gruppo Re Niliu.
È stato l’inizio di un progetto per una vita di musica, per molte vite.
Quarant’anni sono tanti e Re Niliu ha una lunga storia.
Auguri ai suoi musicisti che con tenacia proseguono la strada.
Auguri e grazie a tutti coloro che dal gruppo sono passati lasciando le loro tracce.
Auguri a tutti quelli che ci hanno sostenuti sin qui, che ci hanno voluto bene e che ci vogliono bene.
Il Re è vivo, viva il Re!
by Ettore Castagna in News
18 ott 2019 0 Commenti
Re Niliu per il Popolo Kurdo
Kurdistan
Storico Live del 1996
Ettore Castagna: voce, flauto siriano
Sergio Di Giorgio: sax elettronico
Mimmo Mellace: batteria
Enzo Tropepe: basso
“Faccio un grande giuramento
lo faccio sulla mia terra
Giuro che sarò Peshmerga (partigiano)
per sempre”
by Ettore Castagna in News
20 set 2019 0 Commenti
È stata la solita estate nomade. Re Niliu non è un gruppo che può fermarsi. Siamo sempre un po’ di qua e un po’ di là dal confine. Ringraziamo tutti coloro che ci seguono e che continuano a seguirci.
by Ettore Castagna in News
07 mag 2019 0 Commenti
Saremo al Pianeta Sonoro, ore 22.30
by Ettore Castagna in News
28 mar 2019 0 Commenti
Re Niliu. La band è stata fondata nel 1979.
Quarant’anni senza compromessi, con la schiena dritta.
Abbiamo sempre e solo suonato la musica che ci è piaciuto fare.
E non cambieremo idea…
Perseverare, in fondo, è diabolico…
by Ettore Castagna in News
29 lug 2018 0 Commenti
Tralasciando falò, basi spaziali e progetti e progettini minori queste le nostre principali date di agosto. Dopo il 20 andiamo in ferie e chi si è visto si è visto:
4 agosto – Frazzanò Folk Fest
7 agosto – Stratificazioni Festival (Sant’Agata del Bianco)
11 agosto – Siderno Superiore, progetto speciale (sorpresa!)
16 agosto – Sant’Alessio d’Aspromonte
18 agosto – Tamburello Festival (Zambrone)
19 agosto – Derive Festival (Reggio Calabria)
20 agosto – La Notte della Taranta (Martignano)
by Ettore Castagna in News
27 apr 2018 0 Commenti
Re Niliu sarà al Festival Musica e Suoni di Sarzana (SP) il 5 maggio 2018.
On stage h. 19.00, Piazza Calandrini
Saremo in formazione assolutamente acustica su progetto concordato con la direzione artistica
Ettore Castagna, lira, zampogna, chitarra acustica e battente
Chiara Mastroianni, voce, tamburello
Mimmo Mellace, tamburi e percussioni
Giuseppe Muraca, voce, lira, zampogna, organetto
Così sulla locandina del festival:
Storica band della word music italiana, Re Niliu ha fatto della ricerca una caratteristica
fondante sia in ambito timbrico e acustico, sia negli arrangiamenti. Melodie e suoni della
tradizione vengono rielaborati con una sensibilità contemporanea.
by Ettore Castagna in News
22 feb 2018 0 Commenti
Oggi su Rai Tre Geo & Geo dalle ore 17,40 circa, come ultimo documentario, andrà in onda ( salvo imprevisti peresigenze di palinsesto) il documentario dal titolo: Agrumi di Calabria di Pino Iannelli e Concetta Fratto. “ Lungo la costa ionica calabrese, che ospitaborghi antichi, si preservano preziose colture di agrumi che i calabresi hanno saputo tutelare e valorizzare, incrementandone le coltur e creando industrie di trasformazione dei preziosi frutti. Una straordinaria ricchezza economica e salutistica. Dal bergamotto al biondo di Trebisacce al limone di Rocca Imperiale. Nella colonna sonora anche “A chisti lochi” di Re Niliu. Grazie e Buona visione.
by Ettore Castagna in News
13 feb 2018 0 Commenti
11 febbraio, Roma ci vuole bene. Il Club 55 scoppiava di gente domenica sera e la cosa che è sempre bella per un musicista è quella di stare a contatto fisico col pubblico. Tutto pieno, spazio nemmeno per ballare. Niente distanze interminabili, niente grandi palchi come d’estate. Eravamo in quartetto acustico senza il nostro illustre Nico con la chitarra digitale ma il suono è zampillato lo stesso di qua e di là. In mezzo alle birre, agli aperitivi, a cous cous vegani e alle fette di capocollo. Ogni tanto spuntava la mano di qualche amico in mezzo alle luci di scena che ti ‘ncecano per bene per dire ciao ci sono pure io. Insomma è andata alla grande. Ci ha fermato solo il vicinato verso mezzanotte per via del buon Mellace alla batteria. Insomma, come dice la canzone, “arrivederci Roma”… speriamo di rivederci presto.
by Ettore Castagna in News