News

one day in Conflenti

Un giorno di Nduja Electric a Conflenti… 7 agostoimage

Quarti ma primi al Premio Loano :-)

Il nostro album “In a Cosmic Ear” si è classificato quarto al Premio Nazionale “Città di Loano”. Il riconoscimento alla migliore produzione musicale 2015 stato decretato da una giuria composta da oltre sessanta giornalisti muiscali.

Il Re Niliu è il primo fra i gruppi. Ai primi tre posti due autori/compositori (Gambetta e Moffa) e un progetto di artisti vari (Bella Ciao). In pratica siamo quarti ma primi.

Re Niliu! U Loop da Sila, 25 giugno a Torino…

 

Re Niliu! // U Loop da Sila / Una serata Etno-Trance dalla Calabria Nord-Sahariana
25 giugno ore 23
al TRAD Spazio Tradizioni
info: spaziotrad@gmail.com

Special concert tutto dedicato alla musica etno-trance della preistorica ma postmoderna band calabrese.
Gli strumenti e i fraseggi del suono contadino incontrano il digitale: loop, ritmiche stringenti e groove a base di yoga e nduja.
In poche parole una notte da non perdere fra i boschi iterativi della Sila, trasferiti via web nella Calabria torinese.
Liberate in voi il selvaggio loop degli inquietanti boschi musicali appenninici…

in collaborazione con La Paranza del Geco!Foto del 02-04-14 alle 19.35 #2

Re Niliu all’Oz a Bologna

Bologna

Sul concerto di Bologna …

http://www.citynow.it/la-musica-calabrese-dei-re-niliu-conquista-loz-bologna/

 

Re Niliu a Bologna il 19 maggio

Foto del 02-04-14 alle 19.35 #2
RE NILIU A BOLOGNA! 19 maggio
The Nduja Digital Tour
OZ
Via Stalingrado 59,
40126
Bologna (BO)
Ore 20.30 …
Non mancate! E se mancate cambiatevi gli occhiali,
la vista non vi aiuta e la mira non funziona …

Re Niliu ! The Nduja Digital Tour 2016

Electric2 copia

Musica per i vostri insaccati!

Nduja elettrica, vegana, postmoderna, carnivora

Da spalmare sulle vostre fosche papille 

Rimanete in lipidica attesa …

..Electric2

L’Australia parla di noi :-) …

Una nuova programmazione da Roger Holdsworth – Australia.
Playlist for Global Village (PBS-FM, Melbourne, Australia) – Program #1238 – for Sunday October 11, 2015. Presented by Roger Holdsworth. Fiddles, violins, kamanchehs and lyras; a couple of 2016 WOMADelaide artists; new(ish) music from travels in Norway; more southern Italian music.
RE NILIU Zucu zuchinu CARAVI (Robi Droli RDC 006, 1991)
[ www.reniliu.it ] RE NILIU Vesperata IN A COSMIC EAR (Alfa Music/Felmay AFMCD173, 2015)
[ www.alfamusic.com ; www.felmay.it ; www.reniliu.it ]

Il nostro miglior concerto di quest’estate…

Enz

Ringraziamo tutti quelli che ci hanno seguito quest’estate. Le cose si sono complicate per la frattura di Ettore che ci ha tenuti fermi per un mese e qualche concerto è andato perduto :-( .

Con tutto il rispetto e la riconoscenza per le altre situazioni e gli altri pubblici, forse la serata più bella ed emozionante è stata a Bova, per la chiusura del Festival Paleariza. Il Re Niliu tornava nella Chora dopo quasi vent’anni…

Foto di Mico Cutrupi

Re Niliu… un’estate etno-grunge?

11960135_1647790448834467_532109586505655427_n

Quest’estate a un nostro concerto ci hanno detto che siamo “etno-grunge” :-) . Sarà vero?  Nel frattempo che ci pensiamo ecco, con il permesso dell’autore, una recensione di Carmine Torchia che un po’ conferma la deriva “grunge e ciarameddi”.

‘In a cosmic ear’ l’ho ascoltato un bel po’ di volte. L’ho fatto spesso in macchina con Tristan, il mio piccolo che ora ha otto mesi: al sentire quei suoni il pupo mi guardava (ascolta cose di derivazione anglosassone o tuttalpiù qualche chansonnier francese o italiano).
Ma torniamo a noi, anzi, a voi.
C’è una sintesi notevole nell’album e il tutto è amalgamato con un gusto, a mio avviso, raro.
La ritmica è meravigliosamente oscena ed erotica (scusa i termini, ma è una riflessione che sto facendo negli ultimi anni: le canzoni, o sonate che siano, dovrebbero rispondere sempre a questi requisiti… sennò… due palle!).
Le chitarre elettriche sono le cose ‘più divertenti':  un suono sporco – quasi grunge, se non addirittura punk – che si mescola coi synth e gli altri strumenti popolari provocando qualche bella sorpresa armonica.
Ci sono episodi ipnotici che rasentano la psichedelia: Syd Barrett se tornasse da quell’altrove che non sappiamo si farebbe un bel viaggione.
La voce di Megna è come la Madonna: piena di grazia.
Di sicuro uno dei dischi migliori che ho ascoltato negli ultimi tempi.

Carmine Torchia, agosto 2015